Allevia i tuoi mal di stomaco in pochi istanti con questa bevanda lenitiva

tempo di lettura : 3 minutes
Il disagio addominale, come gonfiore e crampi, affligge molti di noi.

Perché soffriamo di mal di stomaco: non è solo quello che mangi

Ogni anno, milioni di persone si confrontano con questi sintomi fastidiosi. Le cause sono variegate, spaziando dallo stress quotidiano a certi cibi pesanti per lo stomaco.

Spesso, mangiare in fretta o consumare cibi troppo elaborati può disturbare il nostro sistema digestivo, che è molto sensibile a deviazioni dalla norma. Cambiamenti ormonali, virus stagionali o movimenti intestinali irregolari possono aggravare la situazione.

Basilico e limone: una coppia vincente per la digestione

Nel regno delle erbe e degli agrumi, basilico e limone si distinguono per le loro proprietà lenitive. Questi due ingredienti non solo deliziano il palato ma aiutano anche a placare i disagi digestivi.

https://www.erboristerialafatacamomilla.it/in-diretta-4141-hai-limpressione-di-essere-diventato-stupido-dopo-il-covid-i-ricercatori-hanno-capito-perche.html

Il basilico, utilizzato da secoli nella cucina mediterranea, è noto per le sue proprietà digestive. Aiuta a calmare gli spasmi e a ridurre la sensazione di pesantezza, promuovendo anche il sonno in caso di disturbi digestivi.

Prepara in pochi minuti la tisane che calma il tuo stomaco: ecco la ricetta

Questa bevanda, semplice e veloce da preparare, è un toccasana per il benessere digestivo. Ecco come preparare una tisana di basilico fresco e limone per trovare sollievo in breve tempo.

Per la tisana avrai bisogno di 10 foglie di basilico fresco, il zeste di mezzo limone non trattato, 300 ml di acqua filtrata e un cucchiaino di miele di acacia, che è opzionale ma aggiunge dolcezza alla bevanda.

Sale sulle macchie di vino: un trucco rapido che salva le tue tovaglie e i tuoi vestiti « ho versato e la macchia è scomparsa davanti ai miei occhi »

  • 10 foglie di basilico fresco
  • Zeste di mezzo limone non trattato
  • 300 ml di acqua filtrata
  • 1 cucchiaino di miele di acacia (opzionale)

Per preparare la tisana, porta l’acqua a ebollizione e poi lasciala raffreddare per un minuto. Lava le foglie di basilico e grattugia finemente la buccia del limone. Metti il basilico e il limone in una teiera o una tazza resistente al calore, versa l’acqua calda, copri e lascia in infusione per 7-10 minuti. Infine, filtra e aggiungi il miele se desideri.

Goditi il tuo momento di relax: come gustare al meglio la tisana

Il miglior momento per godere di questa tisana è la sera, dopo cena, quando si cerca relax e leggerezza. Tuttavia, niente ti impedisce di concederti questa pausa anche nel pomeriggio, magari dopo un pranzo abbondante o prima di un impegno importante per calmare lo stomaco.

Per esaltare i benefici, sorseggia la tisana lentamente, in un ambiente tranquillo, aggiungendo, se lo desideri, una borsa dell’acqua calda sul ventre o ascoltando musica rilassante. Questi piccoli rituali possono amplificare l’effetto della tisana e promuovere un maggiore benessere digestivo.

Adottare abitudini quotidiane per un benessere duraturo

Oltre a bere la tisana, è essenziale adottare abitudini sane per mantenere il benessere digestivo. Mangiare lentamente, preferire cibi freschi e poco elaborati e limitare i pasti pesanti alla sera può fare una grande differenza.

Praticare attività fisica leggera, come camminare dopo i pasti, e tecniche di rilassamento come la meditazione, sono altri modi efficaci per supportare la digestione e prevenire i disturbi.

Riassumere o condividere questo articolo

Non mancare

9 commenti

Lascia il tuo commento

Ricevi i nostri articoli e consigli direttamente via email